Integrazione delle centrali lares 4.0 con Milestone XProtect

Integrazione delle centrali lares 4.0 con Milestone XProtect
Grazie ad un apposito Plugin è possibile integrare le centrali di allarme lares 4.0 sulla piattaforma software XProtect di Milestone.
In questo modo sarà possibile gestire l’intero sistema di sicurezza (Telecamere, intrusione, controllo accessi, video citofoni, ecc…) da un unico software. XProtect infatti, è uno dei più diffusi VMS (Video Management Software) al mondo, e vanta la compatibilità con i maggiori produttori di sistemi di sicurezza

Ksenia Security ha sviluppato un apposito plugin per integrare tutte le centrali lares 4.0 che desideri all’interno della piattaforma Milestone XProtect®. È una grande opportunità per chi vuole gestire un impianto di Video Sorveglianza avanzato e professionale. Sfruttando questa integrazione, infatti, è possibile gestire completamente da Milestone le centrali Ksenia della famiglia lares 4.0 e avere sulle mappe grafiche lo stato di tutte le entità rilevanti delle centrali, come: partizioni, zone e uscite. Oltre alle mappe grafiche, il plugin permette la completa integrazione degli eventi e degli allarmi della centrale con gli eventi di Milestone, consentendo di sfruttare a pieno le funzioni di registrazione video di quest’ultimo.
Grazie al plugin è possibile:
- Controllare completamente un numero virtualmente illimitato di lares 4.0 raggiungibili via rete
- Ricevere dalle unità controllate qualunque cosa accada sul relativo sistema
- Inviare tutti i comandi consentiti all’Utente
- Gestione delle Mappe Grafiche e degli Eventi & Elementi di Sistema (area di lavoro dedicata)
- Riceve tutte le informazioni su cosa sia successo quando il sistema era senza supervisione dell’operatore
- Ricevere notifiche quando si apportano modifiche alle configurazione di una centrale connessa
- Associare delle zone IP con gli eventi di Milestone

lares 4.0, la soluzione IoT innovativa

Piattaforma per la sicurezza e la smart home
Sicurezza fisica, home e building automation
Le nuova linea di centrali lares 4.0 rappresenta una soluzione avanzata e moderna per quanto riguarda la sicurezza e la Home & Building Automation nell’era dell’internet delle cose (IoT), integrando in modo semplice e funzionale antintrusione, videosorveglianza, controllo degli accessi, domotica e building automation. Considerando che fornisce un numero uguale di ingressi e di uscite, lares 4.0 garantisce integrazioni domotiche di livello assoluto, come ad esempio la gestione delle luci, del clima, dell’irrigazione, delle tapparelle automatiche, nonché la gestione di qualsiasi automazione o elettrodomestico.

Centrali ibride e modulari
A dimostrazione della forte propensione tecnologica, tutti i tagli di centrale lares 4.0 (40, 96, 140, 644) integrano la porta Ethernet, il ricevitore radio bidirezionale 868 Mhz compatibile con tutte le periferiche wireless di Ksenia, e un doppio BUS per tutti i terminali e le periferiche disponibili sul catalogo (Tastiere, moduli di ingresso, moduli di uscita, sirene interne ed esterne, moduli e attuatori per il comando di luci e automazioni.

Mobile App e comunicazioni
Tutte le centrali sono sono gestibili da smartphone e tablet tramite l’app utente lares 4.0 per dispositivi iOS e Android. Tramite una serie di moduli connessi direttamente alla centrale, è possibile attivare una serie di vettori di comunicazione quali: GSM, GPRS, 3G e 4G-LTE e linea telefonica PSTN. In modo da garantire l’invio di chiamate vocali (anche ai Carabinieri), messaggi SMS, notifiche push, email e invio di allarmi a vigilanze private.



Touch display 7 e 10 pollici
Grazie ad un design minimale e alle due versioni disponibili (7 e 10 pollici), le nuove tastiere multi-touch rappresentano una soluzione ideale per il controllo del sistema lares 4.0, nonché gestirne le innumerevoli funzioni domotiche. Il layout grafico riprende quello dell’app, per questa ragione l’utilizzo risulta semplice e garantisce una user-experience senza precedenti.

Tecnologia wireless integrata
I sistemi lares 4.0 integrano la tecnologia wireless di ultimissima generazione. Il protocollo adottato è completamente bi-direzionale (ogni periferiche funge da ricetrasmettitore consentendo ad ogni trasmissione di avere in ricezione un messaggio di conferma, permettendo un’ottimizzazione dei consumi e garantendo una maggiore affidabilità rispetto ai classici sistemi monodirezionali). Inoltre, il sofisticato controllo di potenza in trasmissione (DPMS – Dynamic Power Management System) consente di ridurre le interferenze, massimizzare la durata delle batterie ed ottimizzare la potenza di trasmissione.

Gestione riscaldamento e climatizzazione
è un piccolo modulo da incasso da inserire all’interno del frutto di una presa ethernet, affinché ogni locale dell’abitazione sia dotato di un sensore di presenza, di temperatura, di umidità relativa e di intensità luminosa. Ecco che sarà possibile regolare le luci in funzione della luminosità del locale, oppure accenderle in caso di presenza di persone. Inoltre sarà possibile agire su temperatura e umidità di ogni singolo locale, comandando climatizzazione e riscaldamento.
Gestione luci e tapparelle
Senza dubbio, uno degli aspetti più interessanti di lares 4.0 sono le funzioni domotiche. Tramite moduli dedicati e installabili sul Bus del sistema, è possibile rendere ogni casa intelligente (Smart Home). Dall’automazione delle tapparelle, all’accensione delle luci, fino al controllo dei carichi, tutto gestito da un unica soluzione e da un unica App. Grazie agli scenari disponibili nella sezione smart home, potrai integrare intrusione, luci, riscaldamento e automazioni.

Video verifica con telecamere Onvif
Grazie all’integrazione con il protocollo Onvif, i sistemi lares 4.0 garantiscono l’integrazione con la maggior parte di telecamere di rete (IP). In questo modo, gli allarmi generati dai sensori potranno essere video-verificati in tempo reale direttamente dalla App lares 4.0 o dai touch display 7 e 10 pollici. Così facendo, i falsi allarmi non saranno più un problema.

integrazione con Amazon Alexa e Google Home
Gli assistenti digitali intelligenti hanno rivoluzionato il modo in cui le persone interagiscono con gli oggetti e con la tecnologia, in particolare, con soluzioni casalinghe e domotiche. Oggi, grazie alla funzione di assistenza vocale che contraddistingue Alexa e Google Home, è possibile controllare la piattaforma lares 4.0… Alexa, accendi le luci del soggiorno!

Controllo consumi con la periferica energia
La periferica BUS energia permette di gestire la potenza impegnata nel proprio impianto elettrico monofase, in termini di misurazione dei consumi elettrici, su ciascuna delle due linee presenti. Ogni modulo energia dispone infatti di due linee distinte sulle quali misura sia tensione che corrente, ciascuna linea può supportare carichi fino a 6kW.

Gestione Accessi
lares 4.0 è la soluzione ideale per il controllo accessi di ambienti domestici ma anche di grandi aziende e strutture ricettive come B&B e hotel. Potrai gestire tutto dall’App lares 4.0 in modo semplice e intuitivo, permettendo ai tuoi dipendenti, ai tuoi ospiti o ai collaboratori domestici, ad esempio, di accedere all’ambiente desiderato, impostando fasce orarie e limiti di tempo da te stabiliti.


versioni disponibili
lares 4.0 wls 96
gestisce fino a 32 periferiche radio e fino a 96 zone wireless. Possibile espansione cablata su BUS: fino a 3 interfacce utente (a scelta tra tastiera ergo e lettori di prossimità volo e volo-in), 1 sirena su BUS (imago o radius), 1 domus per gestire le funzioni cronotermostato.
lares 4.0 – 16
gestisce fino a 16 IN + 16 OUT con 6 partizioni – nativa con interfaccia Ethernet. (senza wireless a bordo – necessita di ricetrasmettitore duo). Incluse le APP Installatore (Ksenia Pro) e Utente (lares 4.0). Conforme EN 50131-GRADO
lares 4.0 – 40
gestisce fino a 40 IN + 40 OUT con 12 partizioni – nativa con interfaccia Ethernet. (Senza wireless a bordo – necessita di ricetrasmettitore duo). Incluse le APP Installatore (Ksenia Pro) e Utente (lares 4.0). Conforme EN 50131-GRADO 3
lares 4.0 – 40 wls
gestisce fino a 40 IN + 40 OUT con 12 partizioni nativa con interfaccia Ethernet e wireless bidirezionale 868 MHz (in tecnologia DPMS – Dynamic Power Management System) e doppio BUS di serie. Incluse le APP Installatore (Ksenia Pro) e Utente (lares 4.0). Conforme EN 50131-GRADO 3
lares 4.0 – 140 wls
gestisce fino a 140 IN +140 OUT con 20 partizioni nativa con interfaccia Ethernet e wireless bidirezionale 868 MHz (in tecnologia DPMS – Dynamic Power Management System) e doppio BUS di serie. Incluse le APP Installatore (Ksenia Pro) e Utente (lares 4.0). Conforme EN 50131-GRADO 3
lares 4.0 – 644 wls
gestisce fino a 644 IN + 644 OUT con 30 partizioni (e oltre su progetto specifico) nativa con interfaccia Ethernet e wireless bidirezionale 868 MHz (in tecnologia DPMS – Dynamic Power Management System) e doppio BUS di serie. Incluse le APP Installatore (Ksenia Pro) e Utente (lares 4.0). Conforme EN 50131-GRADO 3
Articoli recenti
-
Controllo accessi integrato su lares 4.0
-
Integrazione delle centrali lares 4.0 con Milestone XProtect
-
micro poli, nuovo contatto wireless con sensore di vibrazioni e inclinazione
-
ergo-X, la tastiera da esterno per accessi e sistema di allarme
-
Nuova ergo-T pro, la tastiera più evoluta di sempre
-
Aggiornamento lares 4.0: Programmatore orario con alba, tramonto e calendario festività
-
Nuova funzionalità dimmer per illuminazione su lares 4.0
-
lares 4.0 integra le "zone IP" per gestire gli allarmi delle telecamere IP dotate di analisi video
-
Controllo consumi con il nuovo aggiornamento e la periferica Energia su lares 4.0
-
Introduzione della funzione "Contatori" su lares 4.0 per la gestione del Covid-19
-
lares 4.0, la soluzione IoT innovativa
-
App lares 4.0, gestione completa per la sicurezza e la domotica della tua abitazione
-
Energia. Modulo per il controllo dei carichi su lares 4.0
-
Matrix, la nuova interfaccia radio di Ksenia per sensori universali
-
gemino IoT, il nuovo comunicatore remotizzabile 4G-LTE/IP per lares 4.0
-
Nuove tastiere Multi-Touch Ksenia Ergo T
-
Integrazione lares 4.0 con Google Home e Amazon Alexa
-
Raggiunte le certificazioni IMQ ed INCERT per tutte centrali lares 4.0
-
Integrazione lares 4.0 con Crestron
-
lares 4.0 wls 96, l’offerta lares si arricchisce con la nuova centrale full wireless
-
Sensore multifunzione domus
App lares 4.0, gestione completa per la sicurezza e la domotica della tua abitazione

App lares 4.0
gestione completa per la sicurezza e la domotica della tua abitazione

APP DI GESTIONE COMPLETA
Grazie a questa nuova APP, l’utente ha la possibilità di gestire tutte le centrali lares 4.0 (filari, ibride o wireless).
MASSIMA LIBERTÀ E CREATIVITÀ
L’applicazione permette il monitoraggio completo del sistema, la gestione della parte Domotica e di tutti gli aspetti legati alla Sicurezza e Video Verifica, mediante il collegamento a qualsiasi modello di telecamera ONVIF. L’APP lares 4.0 è divisa in tre sezioni: Sicurezza, Home e Smart Home.


Dashboard Semplice ed Intuitiva
La nuova interfaccia risulta semplice ed intuitiva. È identificata da una dashboard con temperature e previsioni del tempo, fruibile tramite una nuova navigazione a scorrimento. Prevede la personalizzazione da parte dell’Utente attraverso l’uso dei preferiti e la scelta del colore di fondo.

Home e Sicurezza
Nella Home è visibile lo stato di tutto l’impianto e si ha il rapido controllo dell’inserimento, o disinserimento, del sistema di allarme. Nella sezione Sicurezza visualizza il registro eventi e lo stato di tutti i sensori, è possibile gestire il programmatore orario, visionare il dettaglio di eventuali guasti ed accedere alla gestione utenti.

Smart Home
La sezione è dedicata interamente alla parte domotica: in questa pagina l’Utente può controllare tutte le uscite, assegnare le categorie ed avere il pieno controllo di luci, avvolgibili, scenari, e tanto altro ancora. L’applicazione è estremamente flessibile e consente di impostare la visualizzazione della pagina anche per stanze; questo facilita la programmazione e la visione dettagliata dell’intero impianto

Versatile Ovunque
Nel complesso, quindi, con l’utilizzo di un’unica App è possibile monitorare i diversi aspetti relativi alla Sicurezza e gestire efficacemente Home Automation e BMS (Building Management System). L’App lares 4.0 è gratuita e disponibile per i sistemi operativi iOS e Android, scaricabile dai relativi store su qualsiasi dispositivo mobile, smartphone, tablet ed anche le interfacce utente ergo-T & ergo-T plus

Raggiunte le certificazioni IMQ ed INCERT per tutte centrali lares 4.0
Le centrali lares 4.0 ottengono le certificazioni IMQ ed INCERT
Ksenia Security comunica di avere ottenuto la certificazione IMQ e INCERT per tutta la famiglia di centrali lares 4.0 e delle periferiche a lei connesse.
Il cliente finale difficilmente si rende conto di cosa c’è dietro un marchio di certificazione. Egli dovrebbe sapere che un semplice bollino, in realtà, nasconde un lavoro importante: quel prodotto è stato sviluppato in ottica di “Design for Certification”; ha superato test approfonditi in un laboratorio accreditato; rispetta requisiti espressi in norme da centinaia e centinaia di pagine; l’azienda produttrice si fa carico di tutti i processi affinché non solo un singolo prototipo sia conforme alla norma, ma che anche la produzione di serie garantisca sul 100% dei prodotti il rispetto dei requisiti, effettuando test su ogni singolo prodotto; chi rilascia il marchio effettua visite ispettive a sorpresa con cadenza massima annuale, durante le quali vengono controllati tutti gli standard e prelevati a magazzino dei prodotti sui quali viene verificato di nuovo il rispetto dei requisiti.
Tutto questo è una vera garanzia di Qualità.
Certificati INCERT lares 4.0
Integrazione lares 4.0 con Crestron
Integrazione lares 4.0 con Crestron
Ksenia Security annuncia la piena integrazione della piattaforma IoT lares 4.0 con Crestron.
Si è concluso infatti con successo il progetto di completa integrazione tra la piattaforma lares 4.0 ed i sistemi integrati Crestron per il controllo delle automazioni. Questa integrazione rappresenta un ulteriore passo avanti per la piattaforma lares 4.0, peraltro già molto votata alla smart home e building automation.
Crestron Electronics si occupa di soluzioni innovative per l’automazione dal 1971, creando soluzioni e processi automatizzati che trasformano il modo in cui le persone vivono la loro vita, rendendo più facili le loro attività quotidiane e migliorando l’efficienza e la produttività.
lares 4.0 wls 96, l’offerta lares si arricchisce con la nuova centrale full wireless
lares 4.0 96 wls
l’offerta lares 4.0 si arricchisce con la nuova centrale full wireless
La nuova lares 4.0 wls 96 è una centrale all-in-one in contenitore plastico con sirena interna e porta ethernet a bordo, nonché integrabile con moduli 3G, PSTN e tastiera soft touch. La centrale è in grado di gestire fino a 32 periferiche radio e fino a 96 zone wireless. Oltre alla parte radio, è possibile gestire una espansione cablata, fino a 3 interfacce utente (tastiere, lettori di prossimità), 1 sirena su BUS (imago o radius), 1 domus per gestire le funzioni cronotermostato. Per queste ragioni può essere considerata una soluzione ideale per il mercato residenziale e per la piccola azienda.
Essendo parte dell’innovativa piattaforma lares 4.0, sono presenti tutte le maggiori funzioni già apprezzate dai clienti quali: interfaccia IP integrata, configurazione da qualunque dispositivo mobile, applicazione utente lares 4.0 dedicata con notifiche push, videoverifica, etc…
lares 4.0 wls 96 è disponibile in 8 versioni
Estetica e design sono ormai il marchio di fabbrica di Ksenia Security, per questa ragione sono disponibili numerosi modelli con differenti colorazioni e componenti accessori.

KSI1410096.301 | Contenitore bianco – ethernet
KSI1410096.302 | Contenitore nero – ethernet
KSI1413096.301 | Contenitore bianco – ethernet – modulo 3G
KSI1413096.302 | Contenitore nero- ethernet – modulo 3G
KSI1410096.311 | Contenitore bianco – ethernet – tastiera ergo S bianca
KSI1410096.322 | Contenitore nero – ethernet – tastiera ergo S nera
KSI1413096.311 | Contenitore bianco – ethernet – modulo 3G – tastiera ergo S bianca
KSI1413096.322 | Contenitore nero – ethernet – modulo 3G – tastiera ergo S nera

App lares 4.0 si aggiorna per una migliore User Experience
L’ App lares 4.0 si aggiorna per una migliore User-Experience
E’ disponibile da alcuni giorni sugli store Apple e Andorid il nuovo aggiornamento della app lares 4.0 di Ksenia Security, che rende ancora più facile e intuitivo l’utilizzo da parte dell’utente.
Tra le principali novità per tablet e smartphone, la possibilità di cambiare lo sfondo delle pagine. E’ possibile infatti, scegliere tra il classico “grigio scuro” presente anche nella vecchia versione e il bianco.
Altra importante novità è rappresentata dalla possibilità di impostare alcuni dei comandi che utilizzate maggiormente direttamente nella “home” dell’applicazione, ad esempio accensione luci, gestione temperature, automazioni, ecc…
Come dicevamo, Ksenia Security ha lavorato molto per migliorare la “User Experience” dei propri prodotti. Con questo obiettivo le funzioni legate alla Sicurezza sono state separate dai comandi per la “Smart Home”. Difatti, scorrendo a sinistra della home, si può accedere all’area SICUREZZA, mentre a destra si trovano le funzioni di SMART HOME e DOMOTICA.
Infine, ma non per importanza, la possibilità di resettare le memorie di allarmi e guasti. Cosa che fino ad oggi era possibile solo da tastiera.
Sensore multifunzione domus
Nuovo sensore multifunzione domus
Il nuovo multi-sensore ‘Domus’ abbina 4 tipologie di rilevatori in un piccolo modulo da incasso (temperatura, umidità, intensità luminosa e presenza). Abbinato alla centrale lares 4.0 è in grado di arricchire il vostro sistema domotico e di sicurezza.

La famiglia dei sensori ksenia si allarga ora con un nuovo dispositivo chiamato domus. Si tratta di un sensore multifunzione da incasso che sfruttando l’apertura Keystone, può essere incassato all’interno di una comune scatola elettrica. Il sensore permette, per ogni locale, di avere in un solo dispositivo un sensore di movimento, un sensore di temperatura, di umidità relativa e di intensità luminosa. Ideale in ambito domotico permette, in combinazione con i moduli auxi, di accendere e spegnere le luci in funzione della luminosità interna, ogni volta che qualcuno si trova nel locale. Il sensore domus è compatibile con la nuova piattaforma lares 4.0.

Cronotermostato su App
Tramite l’App lares 4.0 è possibile personalizzare le impostazioni di ogni stanza in base alla temperatura rilevata dal sensore domus. Un interfaccia intuitiva per gestire il riscaldamento o l’aria condizionata in modalità manuale o programmata, con impostazioni orarie, giornaliere o settimanali; proprio come un cronotermostato…
Dispone inoltre di un sensore di temperatura ed umidità, prodotto dalla Sensirion (leader mondiale nella produzione di questi dispositivi) in grado quindi di pilotare e gestire al meglio il proprio impianto di condizionamento e deumidificazione, per ottenere il reale grado di confort desiderato.
Per queste ragioni, domus diventa indispensabile per ambienti d’ufficio e per la corretta umidificazione necessaria nei musei per la migliore conservazione delle opere d’arte.