no Smart VS. Smart - Episodio 5 - Uscita

no Smart Vs. Smart | episodio 5

Uscita (Exit)

Guarda l’episodio 5 e scopri come è facile uscire di casa con un solo comando, senza dimenticarsi luci accese e tapparelle aperte. No Smart Vs. Smart, una serie a episodi creata da Ksenia Security per sensibilizzare il pubblico sulle differenze offerte da una vita “smart”. Naturalmente il tutto è improntato nella valorizzazione della piattaforma lares 4.0


no Smart VS. Smart - Episodio 4 - Controllo Luci

no Smart Vs. Smart | episodio 4

Controllo Luci (Parental Light Control)

No Smart Vs. Smart, una serie a episodi creata da Ksenia Security per sensibilizzare il pubblico sulle differenze offerte da una vita “smart”. Naturalmente il tutto è improntato nella valorizzazione della piattaforma lares 4.0


Bonus Fiscali 2019 per l'acquisto di impianti di allarme e videosorveglianza

Agevolazioni Fiscali Sicurezza 2019

Scopri come acquistare e detrarre un sistema di allarme, antifurto o videosorveglianza a Firenze e provincia.

Le agevolazioni fiscali per il 2019

Prorogate per il 2019 le agevolazioni Fiscali 2019 per sistemi di allarme e videosorveglianza. Infatti per l’acquisto di impianti antifurto e telecamere effettuati entro il 31.12.2019, sono previste detrazioni fiscali del 50% della spesa sostenuta. Si può accedere alle agevolazioni fiscali a condizione che si tratti di “interventi relativi a l’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio di compimento di atti illeciti da parte di terzi”.

Che cosa riguardano

Le Agevolazioni Fiscali 2019 sono disponibili per l’acquisto di:

Ugualmente detraibili anche le spese di progettazione e installazione di un antifurto o di telecamere di sorveglianza. Al contrario, non sono detraibili le spese sostenute per i contratti di vigilanza, sorveglianza e assistenza tecnica.

Come viene calcolata la detrazione fiscale

A titolo di esempio, se si acquista un impianto di allarme sostenendo una spesa complessiva di 2.000 euro, la detrazione fiscale del 50% sarà di 1.000 euro. Il bonus fiscale sarà diviso in 10 anni, e quindi si potranno detrarre 100 euro ogni anno, direttamente dalla dichiarazione dei redditi.

Come pagare per ottenere le Agevolazioni Fiscali 2019

Al fine di usufruire delle Agevolazioni Fiscali per sistemi di allarme e videosorveglianza, è necessario che il pagamento avvenga per mezzo di bonifico bancario o postale, con causale comprendente il codice fiscale del beneficiario o la partita IVA di chi riceve il pagamento. 

Per la detrazione fiscale e le agevolazioni fino al 50%, è necessario valutare bene il proprio reddito e le possibilità di usufruirne. Per questo motivo, vi consigliamo comunque di rivolgervi al vostro commercialista o CAF di fiducia.

Agevolazione IVA al 10%

Altro importante vantaggio, è rappresentato dalla possibilità di usufruire dell’IVA al 10% per l’acquisto dei componenti di un sistema antifurto, in alternativa alla normale aliquota al 22%. 

Per approfondimenti e chiarimenti, vi invitiamo a contattare il proprio commercialista o Centro Assistenza Fiscale (CAF), oppure a consultare la sezione “Cittadini/Agevolazioni” del sito internet agenziaentrate.gov.it

Acquista e inizia a detrarre

Se abiti a Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo o Provincia, approfitta delle agevolazioni e richiedi un preventivo gratuito ad un’azienda leader in Toscana.

Non è stato trovato nulla.


no Smart VS. Smart - Episodio 3 - Riscaldamento

no Smart Vs. Smart | episodio 3

The Heat (Riscaldamento)

No Smart Vs. Smart, una serie a episodi creata da Ksenia Security per sensibilizzare il pubblico sulle differenze offerte da una vita “smart”. Naturalmente il tutto è improntato nella valorizzazione della piattaforma lares 4.0


Telecamere Termiche per antintrusione e videoanalisi

Telecamere Termiche per antintrusione e videoanalisi

In ambito di analisi video e rilevamento delle intrusioni, le telecamere termiche (o Termocamere) garantiscono migliori risultati rispetto alle telecamere tradizionali (ottiche). A differenza di questi’ultime infatti, le telecamere termiche non sono sensibili a variazioni di luminosità o alla vegetazione, ma lavorano unicamente sul calore irradiato dagli oggetti. La precisione dei sensori termici, consente di distinguere un soggetto da una pianta o da un oggetto.

Rilevazione affidabile 24 ore su 24

Le telecamere termiche forniscono immagini basate sul calore irradiato dagli oggetti ripresi e sono in grado di discriminare oggetti, veicoli e persone. Una telecamera termica è meno sensibile ai problemi legati alle condizioni di luce, quali ombre, retroilluminazione, oscurità e persino oggetti mimetizzati e fornisce immagini che consentono agli operatori di rilevare e agire in relazione ad attività sospette, 24 ore al giorno, sette giorni su sette. Sono quindi perfette per proteggere aree esterne, parcheggi, piazzali, giardini, ecc…

Analisi video con telecamere termiche

Attraverso algoritmi intelligenti di analisi video, è possibile gestire le immagini acquisite dalle telecamere termiche in modo da discriminare determinati soggetti/oggetti. E’ possibile impostare linee di attraversamento, aree sensibili, direzione di attraversamento, e molte altre regole. Sfruttando la lettura termica delle telecamere, è possibile rilevare incendi e innalzamenti della temperatura.

Ecco come funziona [VIDEO]

Il video mostra una reale telecamera termica installata all’esterno di un piazzale a Firenze. Come si può capire dalle immagini registrate, veicoli e persone vengono rilevati dalla telecamera in modo diverso. In questo caso i veicoli vengono tracciati di azzurro e non generano allarmi, mentre le persone sono tracciate in “rosso” e quindi possono generare un “alert”.


no Smart VS. Smart - Episodio 2 - The Key (la chiave)

no Smart Vs. Smart | episodio 2

The Key (La Chiave)

No Smart Vs. Smart, una serie a episodi creata da Ksenia Security per sensibilizzare il pubblico sulle differenze offerte da una vita “smart”. Naturalmente il tutto è improntato nella valorizzazione della piattaforma lares 4.0


no Smart VS. Smart - Episodio 1 - Good morning (il risveglio)

no Smart Vs. Smart | episodio 1

Good Morning (Il Risveglio)

No Smart Vs. Smart, una serie a episodi creata da Ksenia Security per sensibilizzare il pubblico sulle differenze offerte da una vita “smart”. Naturalmente il tutto è improntato nella valorizzazione della piattaforma lares 4.0


Raggiunte le certificazioni IMQ ed INCERT per tutte centrali lares 4.0

Le centrali lares 4.0 ottengono le certificazioni IMQ ed INCERT

Ksenia Security comunica di avere ottenuto la certificazione IMQ e INCERT per tutta la famiglia di centrali lares 4.0 e delle periferiche a lei connesse.

 

Il cliente finale difficilmente si rende conto di cosa c’è dietro un marchio di certificazione. Egli dovrebbe sapere che un semplice bollino, in realtà, nasconde un lavoro importante: quel prodotto è stato sviluppato in ottica di “Design for Certification”; ha superato test approfonditi in un laboratorio accreditato; rispetta requisiti espressi in norme da centinaia e centinaia di pagine; l’azienda produttrice si fa carico di tutti i processi affinché non solo un singolo prototipo sia conforme alla norma, ma che anche la produzione di serie garantisca sul 100% dei prodotti il rispetto dei requisiti, effettuando test su ogni singolo prodotto; chi rilascia il marchio effettua visite ispettive a sorpresa con cadenza massima annuale, durante le quali vengono controllati tutti gli standard e prelevati a magazzino dei prodotti sui quali viene verificato di nuovo il rispetto dei requisiti.

Tutto questo è una vera garanzia di Qualità.


Integrazione lares 4.0 con Crestron

Integrazione lares 4.0 con Crestron

Ksenia Security annuncia la piena integrazione della piattaforma IoT lares 4.0 con Crestron.

Si è concluso infatti con successo il progetto di completa integrazione tra la piattaforma lares 4.0 ed i sistemi integrati Crestron per il controllo delle automazioni. Questa integrazione rappresenta un ulteriore passo avanti per la piattaforma lares 4.0, peraltro già molto votata alla smart home e building automation.

Crestron Electronics si occupa di soluzioni innovative per l’automazione dal 1971, creando soluzioni e processi automatizzati che trasformano il modo in cui le persone vivono la loro vita, rendendo più facili le loro attività quotidiane e migliorando l’efficienza e la produttività.


Un mondo senza chiavi con MobileKey

MobileKey, un mondo senza chiavi

La gamma MobileKey è concepita per aziende medio-piccole e per raggiungere i più elevati standard tecnici . In poche parole, questo sistema consente il superamento delle vecchie chiavi meccaniche con la possibilità di aprire fino a 20 porte con transponder digitale, tastierino PinCode o dal proprio smartphone.

Numerosi Vantaggi

Innovativa chiave radio

Con MobileKey gettate via le chiavi ed aprite le porte con un transponder, un tastierino o con lo smartphone

Chiusura e non solo

Con le fasce orarie siete voi a decidere quali utenti debbano avere accesso, in quali locali e in che momento. Tenendo traccia degli accessi sul PC.

App web e programmazione intuitiva

L’uso dell’app web può essere appreso in pochi minuti e la configurazione può essere svolta in completa autonomia.

Nessun problema di smarrimento della chiave

Nel caso si perda il transponder, è sufficiente bloccarlo e attivarne uno nuovo, senza dover sostituire serrature.

Montaggio semplificato e facile espansione

Il cilindro digitale viene semplicemente montato al posto di quello meccanico. In pochi minuti, l’installazione è completa. Senza cavi, senza fori, senza sporcare!

Estrema convenienza

MobileKey è conveniente e richiede poca manutenzione. Risulta perciò ideale per impianti con un massimo di 100 utenti.

Apri con chiave radio, con codice o da App